2 - 4 agosto 2025
Calatafimi Segesta

Compagnia Moliere Emilio Solfrizzi

Compagnia Moliere Compagnia Moliere

EMILIO SOLFRIZZI

ANFITRIONE

La Commedia torna al Segesta Teatro Festival con un’opera di Plauto, l’autore teatrale che più influenzò il teatro occidentale, tra le più conosciute.

Il carattere ludico della Commedia latina richiama il pubblico ad avere la consapevolezza che si stia partecipando a una finzione, al gioco teatrale. Caratteristica dello stile plautino è la contaminazione, che consiste nel comporre una commedia utilizzando personaggi o scene provenienti da più commedie, come nel caso dell’Anfitrione, usate come modelli.

Anfitrione è una delle commedie più celebri di Plauto. La trama ruota attorno a un soldato di nome Anfitrione e al suo servo Sosia, che tornano a casa dopo una lunga campagna militare.

Nella commedia si sviluppano una serie di equivoci, situazioni buffe e colpi di scena. Inganni che creano una girandola di situazioni esilaranti in cui i personaggi si confondono sulle identità di chi hanno di fronte offrendo al pubblico uno spettacolo esilarante. 

Un’opera incredibilmente divertente ma anche una fonte preziosa e importante per il suo valore storico linguistico che può essere usata come lente attraverso cui analizzare e commentare la contemporaneità.

Insomma, un Plauto modernissimo: quante volte pensiamo di aver di fronte qualcuno ed invece abbiamo di fronte qualcun altro sbagliando le nostre valutazioni? E quanto spesso non siamo all’altezza dei ruoli che gli altri ci danno? 

Cerchiamo di anticipare le tue domande

Pianifica la tua vacanza

Abbiamo creato questo sito come uno strumento per farti fare una vacanza perfetta, fornendoti tutte le informazioni necessarie.
Se c’è qualcosa che non ti è chiaro o c’è qualcosa che vuoi sapere, trovi anche i contatti per chiederci quello che vuoi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore