Luogo dell'evento:
Via Ludovico Anselmi Correale, 12
91025 Marsala TP

Come arrivare
Richiedi info

26 settembre - 4 ottobre 2025

INSOLITO MARSALA 2025 26-27 Settembre e 1-4 Ottobre

INSOLITO MARSALA 2025   26-27 Settembre e 1-4 Ottobre INSOLITO MARSALA 2025 26-27 Settembre e 1-4 Ottobre

Un altro modo di raccontare Marsala
Insolito Marsala nasce dal desiderio di ripensare il racconto di una città straordinaria, mettendo in relazione vino, cibo, ospitalità e nuove tecnologie.
Un progetto ibrido, che unisce esperienze fisiche e digitali, professionalità e partecipazione collettiva.
Non è una fiera. Non è una sagra. Non è una convention. È qualcosa di diverso.
È Insolito.

Programma

VENERDÌ 26 SETTEMBRE
ORE 17:00 – 18:15 PALADINI DI SICILIA – IL VALORE CONTEMPORANEO DELLE ASSOCIAZIONI ENOGASTRONOMICHE
Dal folklore dei buongustai sapienti alla promozione delle eccellenze autentiche. Relatori: M. Porzio, A. Salarelli, A. Costacurta, S. Tazzer Conduce: Diego Maggio Complesso Monumentale San Pietro

ORE 18:15 – 18:30 BRINDISI INAUGURALE
Un brindisi insolito per aprire ufficialmente l’edizione 2025. Tra nuove interpretazioni al Marsala e bollicine sorprendenti, per dare il via a una settimana che porta la città fuori dall’ordinario. Complesso Monumentale San Pietro

ORE 18:30 – 19:30 SFUMATURE DI GORGONZOLA. MASTERCLASS: IL GORGONZOLA INCONTRA I MARSALA
Marco Porzio (Gran Casaro, Confraternita del Gorgonzola di Cameri) Alberto Salarelli (Storico della gastronomia, Università di Parma) Assaggio finale di un nuovo prodotto: Distillato di Marsala Con la partecipazione di Cantine Fici Enoteca Strada del Vino di Marsala

 

SABATO 27 SETTEMBRE
ORE 9:30 APERTURA INSOLITO LOUNGE BAR
“Vieni a prendere un caffè da noi? I primi 30 li offriamo noi.” Complesso Monumentale San Pietro

ORE 10:00 – 11:30 EXTENDED WINE: ETICHETTE NFT E MONDI IMMERSIVI

  • Etichette d’artista: il vino come tela. Dall’antica Roma agli NFT con Elisabetta Roncati (Art Sharer)
  • Presentazione delle 30 bottiglie di Marsala in edizione limitata realizzate con Mannirà Bio, con etichetta speciale Insolito Marsala 2025 (NFT).
  • Un caffè nel metaverso: confronto tra i migliori gemelli digitali italiani dedicati a vino, cibo e ospitalità Complesso Monumentale San Pietro

ORE 15:00 – 18:00 ESTEMPORANEA PITTORICA NELLE SALINE
Un laboratorio all’aperto con la guida di un maestro, per pochi iscritti, in uno scenario che unisce acqua, vento e sale. Saline Ettore Infersa – Marsala

ORE 18:00 TRILOGIA DI FORMAGGI
Mozzarella di Bufala, Parmigiano Reggiano e Gorgonzola incontrano i vini di Marsala Assaggio finale di un nuovo prodotto: Mielsala, a base di Marsala Con la partecipazione di Cantine Fici Enoteca Strada del Vino di Marsala

ORE 20:30 CENA “SINCERI CONTRASTI”
Un percorso diretto ma raffinato: piatti che intrecciano mare e terra, sapidità e dolcezze, in un gioco di abbinamenti con i vini di Marsala. Ristorante La Marinara – Solo su prenotazione

 

Insolito Off
28 settembre ORE 18.00
Gorgonzola e Marsala – Degustazione e Reading
Un formaggio che divide e incanta da secoli, raccontato da scrittori e intellettuali, capace di accendere storie e discussioni Associazione culturale OTIUM

 

MERCOLEDÌ 1 OTTOBRE
ORE 9:30 CAFFÈ CON L’OSPITE DEL GIORNO
Insolito Lounge Bar – Complesso Monumentale San Pietro

ORE 10:00 – 11:30 GAIN ACADEMY
Oltre la prenotazione. Come AI, trasformazione digitale e automazione stanno ridefinendo l’ospitalità, la ristorazione e l’esperienza del vino Con Michael Cohen, Carson Booth, Jason Doebrich Complesso Monumentale San Pietro

ORE 11:00 – 12:00 INSOLITO ACADEMY

  • Vinix: il social commerce enogastronomico – Filippo Ronco
  • EDIT.tech – innovazione e territorio a tavola
  • Omaggio al Marsala – Presentazione dell’e-book Insolito Marsala 2025 Un e-book inedito che raccoglie i contributi dei più importanti chef e ristoranti di Sicilia, dedicato al Marsala come simbolo identitario e creativo. Con la conduzione di chef Francesco Bonomo, in collaborazione con GustoH24 Complesso Monumentale San Pietro


ORE 16:00 – 17:15 DEGUSTAZIONI FUTURIBILI – IL CAFFÈ
Gelato estemporaneo, bolle al caffè, aria di caffè e goccia balsamica A cura del Future Cooking Lab – Università di Parma Insolito Lounge Bar

ORE 18:00 DEGUSTAZIONE DOC
I grandi DOC italiani incontrano i vini di Marsala Cantine Birgi

ORE 20:30 SICILIA IN TAVOLA
Ristorante Quinto Gusto

ORE 22:00 – 24:00 SAFARI MIXOLOGY TOUR
Cocktail tour con il “Drink Team” di Baritalia Juparanà


GIOVEDÌ 2 OTTOBRE
ORE 9:30 CAFFÈ CON L’OSPITE DEL GIORNO
Insolito Lounge Bar – Complesso Monumentale San Pietro

ORE 10:00 – 11:30 GAIN ACADEMY
Realtà aumentata & virtuale per il F&B: 5 casi top + perché accelerare l’immersivo nell’hospitality Con Luis Bravo Martins, Daniel Grozdanov, Michael Cohen Complesso Monumentale San Pietro

ORE 11:30 – 12:30 INSOLITO ACADEMY

  • Utilizzi di app e strumenti di AI per l’Ho.Re.Ca. – Simone Puorto
  • Che ci faccio con l’AI? – Paolo Lottero Complesso Monumentale San PietroORE 12:00 DEGUSTAZIONE DOC I grandi DOC italiani incontrano i vini di Marsala Cantine Birgi

ORE 16:30 – 17:45 DEGUSTAZIONI FUTURIBILI – IL MARSALA
Gelato estemporaneo al Marsala, bolle e aria di Marsala A cura del Future Cooking Lab – Università di Parma Insolito Lounge Bar

ORE 18:00 SPEECH – “UN LIBRO POSTER SUL VINO MARSALA”
Associazione culturale OTIUM

ORE 18:00 DEGUSTAZIONE DOC I grandi DOC italiani incontrano i vini di Marsala La Pêche à Marsala

ORE 20:30 SICILIA IN TAVOLA Ristorante Le Caserie

ORE 22:00 – 24:00 SAFARI MIXOLOGY TOUR
Cocktail tour con il “Drink Team” di Baritalia Dome Hotel


VENERDÌ 3 OTTOBRE
ORE 9:30 CAFFÈ CON L’OSPITE DEL GIORNO
Insolito Lounge Bar – Complesso Monumentale San Pietro

ORE 10:00 – 11:30 GAIN ACADEMY
Il futuro del F&B. Innovazioni e trasformazioni tech nell’ospitalità Con Michael Shelton (Co-Founder Mymenu) Complesso Monumentale San Pietro

ORE 11:30 – 12:30 INSOLITO ACADEMY
Dal feed al calice: il food&wine secondo i creator Con Mirko Tassin, Eva Andrini, Isotta Rosboch Complesso Monumentale San Pietro

ORE 12:00 DEGUSTAZIONE – PINZIRÒ
Pinzimoni cromatici: crudi di Sicilia & oli monovarietali Enoteca Strada del Vino di Marsala

ORE 14:30 – 17:00 CONVEGNO – GIORNALISMO DI VIAGGIO E TURISMO ENOGASTRONOMICO
Sulla strada del web e dell’intelligenza artificiale In collaborazione con ODG Sicilia Conducono: Vito Orlando, Giorgio Triani

  • L’algoritmo dei ricettari – Davide Cassi
  • Journalism Media Marketing – Pasquale Ancona
  • Il food & wine che interessa ai giornalisti – Alessandra Ravaioli
  • Il racconto del vino – Lluís Tolosa
  • L’intelligenza artificiale in redazione cambia il racconto – Manuela Soressi
  • Storytelling e giornalismo 4.0 – Mariagrazia Villa
  • Scrivere di cibo e vino tra divieti e tabù – Davide Astori

Complesso Monumentale San Pietro


ORE 17:00 – 20:00 APERITIVO IN VIGNA – OPEN CALICE
Con i vini di Fabio Ferracane (Magico Bianco – Grillo, Guancianera – Nero d’Avola) Degustazione di Parmigiano Reggiano, Culatello di Zibello, Salame di Felino, Mozzarella di Bufala, Limone di Siracusa e sorprese insolite Musica e racconti con In Viaggio tra i Filari Cantina Fabio Ferracane

ORE 20:30 SICILIA IN TAVOLA
Ristorante La Marinara

ORE 22:00 – 24:00 SERATA MOLECOLARE
Cocktail non newtoniani, bolle ed esperimenti spettacolari firmati Future Cooking Lab, accompagnati da musica Antico Mercato – Via Giuseppe Garibaldi, Marsala


SABATO 4 OTTOBRE
ORE 9:30 CAFFÈ CON L’OSPITE DEL GIORNO
Insolito Lounge Bar – Complesso Monumentale San Pietro


ORE 10:00 – 11:30 GAIN ACADEMY
Personal branding smart per leader di hotel, HoReCa e vino. Non è un lusso: è uno strumento di leadership. Focus pratico su LinkedIn e personal storytelling per credibilità, talent attraction e cultura d’impresa con Zoe Koumbouzi, Rachelle Peterson e Michael Cohen Complesso Monumentale San Pietro

ORE 10:00 – 13:30 INSOLITO ACADEMY SPECIALE – ENOTURISMO & PRESENZA
Un’unica sessione che unisce teoria e pratica, con posti limitati e su prenotazione. Focus su come trasformare l’accoglienza in presenza autentica, con esercizi, simulazioni e degustazione finale di vini del Nord e del Sud. Con: Paola Gorgatti – Azienda Agricola La Madonnina di Torrechiara (PR), Delegata Donne del Vino Emilia-Romagna; Enza Bergantino – Head of Digital & Partner JacLeRoi, Vice Delegata Donne del Vino Emilia-Romagna (moderatrice); Lilly Fazio – produttrice Fazio Wines di Fulgatore (TP), già Delegata Sicilia e Vicepresidente Assovini Sicilia; Marilena Leta – Presidente regionale Assosommelier, Marketing & Communication Coordinator Tenute Gorghi Tondi

Complesso Monumentale San Pietro

ORE 16:00 – 18:00 STRADE DI SICILIA
Un pomeriggio tra le vie del centro con la Scuderia Carbone di Agrigento: carretti siciliani, cavalli bardati, pitture vivaci e canti popolari Centro storico di Marsala

Cerchiamo di anticipare le tue domande

Pianifica la tua vacanza

Abbiamo creato questo sito come uno strumento per farti fare una vacanza perfetta, fornendoti tutte le informazioni necessarie.
Se c’è qualcosa che non ti è chiaro o c’è qualcosa che vuoi sapere, trovi anche i contatti per chiederci quello che vuoi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore