14 agosto 2025
Maurizio Curcio Roberta Scacciaferro Valentina Migliore
CELIA
Il progetto artistico “Celia” nasce da un lungo percorso di ricerca e composizione musicale condotto dall’eclettico compositore e pianista Maurizio Curcio sui versi del poeta monrealese Antonio Veneziano (1543-1593) con la collaborazione di due giovani eccellenti interpreti vocali siciliane, Roberta Scacciaferro e Valentina Migliore.
Antonio Veneziano, uomo coraggioso, poeta fecondo, giurista abilissimo, dalla vita movimentata e ricca di avventure, il suo nome invase i confini della leggenda e della fantasia popolare e raggiunse la reputazione di mago.
Il repertorio poetico di Antonio Veneziano, scritto in lingua siciliana del ‘600, conserva una sorprendente attualità sia nel linguaggio che nella forma espressiva adottata.
Amico e compagno di prigionia di Miguel de Cervantes (durante la quale compose il “Libru primu di li canzuni siciliani” chiamata anche col nome “Celia”, misteriosa figura femminile destinataria di questi versi) fu il poeta e umanista più acclamato di cui si può gloriare la Sicilia nella metà del secolo XVI. L’odierna “Celia” si configura come un ponte ideale tra passato e presente, favorendo la riscoperta di un patrimonio culturale fondamentale, superando le barriere linguistiche e intellettuali che spesso separano le nuove generazioni dalle radici della propria cultura