27 aprile - 16 maggio 2025
Trapani
Trapani Incontra 2025
Torna Trapani Incontra, il festival dedicato ai libri, alle idee e ai protagonisti della cultura, con una settima edizione interamente dedicata alla letteratura femminile contemporanea.
Dal 14 marzo al 16 maggio 2025, la Biblioteca Fardelliana di Trapani sarà il cuore pulsante di un ciclo di dieci appuntamenti con grandi voci femminili del panorama letterario nazionale. Un viaggio attraverso la narrativa, la poesia, la filosofia e l’attivismo, che mette al centro lo sguardo, l’esperienza e la creatività delle donne.
Un calendario ricco di nomi e storie
Dieci autrici di rilievo presenteranno le loro opere e dialogheranno con il pubblico, offrendo spunti di riflessione su temi attuali, emozioni profonde e nuove prospettive:
-
14/03 – Stefania La Via con “Agli orli della notte” (Pequod)
-
17/03 – Antonella Di Bartolo con “Domani c’è scuola” (Mondadori)
-
24/03 – Rachele Ferrario con “La contesa su Picasso” (La Tartaruga)
-
31/03 – Milena Palminteri con “Come l’arancio amaro” (Bompiani)
-
09/04 – Rosita Manuguerra con “Malanima” (Feltrinelli)
-
12/04 – Serena Bortone con “A te vicino così dolce” (Rizzoli)
-
23/04 – Maura Gancitano con “Erotica dei sentimenti” (Einaudi)
-
27/04 – Pegah Moshir Pour con “La notte sopra Teheran” (Garzanti)
-
09/05 – Agata Grassi con “Ad ogni modo” (Il Soffio Edizioni)
-
16/05 – Ilaria Guidantoni con “Il bacio da sfogliare” (Cinquesensi)
Tutti gli incontri si terranno presso la Biblioteca Fardelliana alle ore 18:00, con ingresso libero fino a esaurimento posti.
“Parole di Donne” è il tema scelto per questa edizione, con l’intento di celebrare il ruolo storico delle donne – da sempre pilastri della comunità – attraverso racconti e opere che ne esprimono l’identità, il coraggio e la visione.
Un’iniziativa che coinvolge attivamente il territorio e che si propone di promuovere la lettura, ampliare l’offerta culturale cittadina e dare spazio a voci femminili locali e internazionali.
Trapani Incontra è organizzato dal Comune di Trapani – Assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca Fardelliana, con la cura editoriale del giornalista e scrittore Giacomo Pilati. L’evento fa parte della Rete dei Festival Letterari della Provincia di Trapani.
Per aggiornamenti e programma dettagliato: biblioteca fardelliana