20 septembre - 5 octobre 2025
Le vie dei tesori: Marsala
Una falce scivolata a Cerere durante la sua corsa in sella a un carro trainato da serpi alate. Giunta in mare, si fa dolce lingua di terra ricurva e ospita l’antica Drepanon – appunto – “falce” in greco antico. Di chiunque sia stato il gesto sbadato, secondo la tradizione mitologica, di certo chi arriva a Trapani avverte l’amore tra cielo e mare. La città del sale, di mura e bastioni, di cupole, mulini e torri. Per questa sua ottava edizione delle Vie dei Tesori, Trapani si presenta con diverse novità: tra queste, la settecentesca Villa Immacolatella con la sua chiesetta rurale; il gioiello di Art Nouveau di Villino Nasi (che ritorna dopo tre anni) e il Museo San Rocco; ma sarà anche possibile partecipare a lezioni di pittura en plein air sul Bastione Imperiale.
I luoghi:
-
Aeroporto militare di Trapani Birgi
-
Antica Corte delle Ninfee
-
Cattedrale di San Lorenzo Martire
-
Chiesa dell’Immacolata Concezione- Collegio dei Gesuiti
-
Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio
-
Chiesa di San Domenico e Cappella dei Crociati
-
Chiesa di San Pietro
-
Chiesa e cripta di san Nicola
-
Chiostro e Campanile di San Domenico
-
Museo d'arte contemporanea "San Rocco"
-
Palazzo Cavarretta o Senatorio
-
Palazzo d'Alì
-
Palazzo della Prefettura
-
Palazzo Milo Pappalardo
-
Palazzo Riccio di Morana
-
Rosso Corallo di Rosadea Fiorenza
-
Torre di Ligny
-
Villa Immacolatella
-
Villino Nasi