Musei e mostre

Museo Del Carretto (Museo del Ceto dei Cavallari)

Museo Del Carretto (Museo del Ceto dei Cavallari) Museo Del Carretto (Museo del Ceto dei Cavallari)

Nel cuore di Calatafimi Segesta, all’interno del convento di San Francesco, si trova il Museo del Ceto dei Cavallari: un luogo identitario e suggestivo che racconta una storia secolare attraverso carretti siciliani, cimeli tradizionali e oggetti d’epoca legati alla cultura popolare e religiosa del territorio.

Inaugurato nel maggio 2023, il museo rappresenta oggi un presidio culturale di grande valore, frutto dell’impegno del “Ceto dei Cavallari” – una delle storiche confraternite cittadine – che ha saputo valorizzare e rigenerare uno spazio pubblico con passione e senso di appartenenza.

Il percorso espositivo, unico nel suo genere in tutta la provincia di Trapani, offre al visitatore la possibilità di ammirare autentici carretti siciliani finemente decorati, strumenti e reperti che documentano la tradizione del Ceto, protagonista della plurisecolare Processione del Santissimo Crocifisso, che si svolge sin dal 1650.

A sancire l’impegno nella valorizzazione di questo patrimonio è stato recentemente firmato un patto di collaborazione tra il Comune di Calatafimi Segesta e il Ceto dei Cavallari, finalizzato alla cura e alla gestione condivisa del convento di San Francesco e del museo al suo interno.

Un’iniziativa che rafforza il legame tra comunità e territorio, promuovendo la memoria storica e contribuendo al rilancio culturale e turistico di Calatafimi Segesta.

Cerchiamo di anticipare le tue domande

Pianifica la tua vacanza

Abbiamo creato questo sito come uno strumento per farti fare una vacanza perfetta, fornendoti tutte le informazioni necessarie.
Se c’è qualcosa che non ti è chiaro o c’è qualcosa che vuoi sapere, trovi anche i contatti per chiederci quello che vuoi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore