1 luglio - 31 agosto 2025
Calatafimi Segesta
SEGESTA TEATRO FESTIVAL IV Edizione 2025
Con l’edizione del 2025, il Segesta Teatro Festival, conferma la sua direzione artistica e si avvia alla sua seconda triennalità con un programma che presenta spettacoli al nostro pubblico dal 25 luglio al 24 agosto. Una media di 5 spettacoli a settimana di danza, teatro e musica, accolti nei nostri due spazi più significativi e suggestivi. Il Teatro Antico, una edificazione del III sec. a.C., che ospiterà la danza e il teatro, con una cavea che può ospitare fino a 1.200 spettatori, e il Tempio di Afrodite Uranìa, interamente dedicato alla musica e ai concerti cui potranno assistere 800 spettatori per volta.
Il Teatro, costruito sulla cima del Monte Barbaro, sfrutta come scenografia lo splendido panorama del mare e delle colline orientate verso il Golfo di Castellammare, e il Tempio dorico con le sue 36 colonne ospita al suo interno, il programma musicale del festival, in uno scenario altamente suggestivo. La capienza di questi due luoghi iconici è stata aumentata sensibilmente, grazie e soprattutto alle edizioni precedenti che hanno avuto in termini di spettatori un trend sempre crescente.
Quest’anno presentiamo 11 concerti, 20 rappresentazioni teatrali di 10 compagnie diverse, 4 coreografie, 6 prime nazionali, 8 compagnie under 35, con la dichiarata volontà di essere sempre dediti alle scoperte più innovative con spettacoli che per la prima volta vengono presentati al nostro festival e con uno sguardo molto attento alle nuove generazioni, guidate da maestri della scena nazionale con una connessione fortunata e felice tra tradizione e innovazione.
Programma
25 luglio - 21:15
EUGENIO FINARDI
TUTTO ’75 – ’25
26 luglio – 19:30
LINO MUSELLA
L’AMMORE NUN’È AMMORE
27 luglio – 19:30
LAURA MORANTE
NOTTE DI SFOLGORANTE TENEBRA
30 luglio – 21:30
PIPYA AND THE GANG BAND
31 luglio – 19:30
COMPAGNIA VIRGILIO SIENI
SONATE BACH DI FRONTE AL DOLORE DEGLI ALTRI
1 agosto – 21:30
FRANCESCO BACCINI
ALTER ECHO STRING QUARTET
ARCHI E FRECCE
2-3-4 agosto – 19:30
COMPAGNIA MOLIÈRE
EMILIO SOLFRIZZI
ANFITRIONE
6 agosto - 21:30
SERENA ABRAMI
PARTITURA DI STAGIONI
7 agosto - 19:30
COMPAGNIA GIUSEPPE MUSCARELLO
ZEFIRO TORNA
8 agosto – 21:30
FILIPPO GRAZIANI
OTTANTA. BUON COMPLEANNO IVAN!
9-10 agosto - 19:30
ACCADEMIA D’ARTE DEL DRAMMA ANTICO INDA DI SIRACUSA
ORESTEA
10 agosto - 5:00
GIOVANNI CALCAGNO
POLIFEMO INNAMORATO
10 agosto - 21:15 \ 22:15 \ 23:15
MITI CELESTI
11-12 agosto - 19:30
DANIELE SALVO
MEDEA
13 agosto - 21:30
ERNST REIJSEGER
HARMEN FRAANJE
MOLA SYLLA
TRIO REIJSEGER FRAANJE SYLLA
14 agosto - 21:30
MAURIZIO CURCIO
ROBERTA SCACCIAFERRO
VALENTINA MIGLIORE
CELIA
14 agosto - 19:30 / 15 agosto - 5:00
MICHELA LUCENTI
BALLETTO CIVILE
FENICIE
15 agosto - 21:30
PETRA MAGONI
ARKE’ STRING QUARTET
SUBVERSION
16-17 agosto - 19:30
GABRIELE VACIS E PEM
ANTIGONE E I SUOI FRATELLI
18-19 agosto - 19:30
CINZIA MACCAGNANO
I CAVALIERI
20 agosto - 21:30
GIUSEPPE DI BELLA QUARTET
ALTRE ORIGINI
21 agosto - 21:30
GIULIA MEI
IO DELLA MUSICA NON CI HO CAPITO NIENTE
22 agosto - 22:00
TRIO SERVILLO GIROTTO MANGALAVITE
L’AMICO DI CORDOBA
22-23-24 agosto - 19:30
GIUSEPPE PAMBIERI
CLAUDIO COLLOVÀ
OEDIPUS