2 settembre 2025 - 7 gennaio 2026
Erice
Dialoghi d’acqua e di luce
Organizzata da Il Cigno G.G. di Roma e promossa dalla Fondazione “Ettore Majorana”, l’esposizione resterà aperta fino a gennaio prossimo, arricchendo l’offerta culturale di Erice con un evento di grande raffinatezza. I dipinti di de Concilis raccontano paesaggi che si rigenerano attraverso il colore e la luce, mentre le fotografie di Zecchino, spesso in un bianco e nero intenso, immortalano attimi sospesi e riflessi che diventano i veri protagonisti.
Emblematica, tra le opere, la doppia rappresentazione di Castel Sant’Angelo: de Concilis lo interpreta in una visione notturna giocata sui riflessi naturali, mentre Zecchino lo ferma in un’immagine nitida e incisiva, sempre in notturna.
“Un tema accomuna entrambi – sottolinea Silvia Mazza – quello dei riflessi, che sopravvivono alla transitorietà dell’acqua e fissano un ricordo sempre diverso, perché legato anche allo sguardo di chi osserva”.
La mostra conferma la Torretta Pepoli come uno degli spazi più suggestivi del territorio per ospitare eventi culturali e artistici, con un panorama unico che diventa parte integrante dell’esperienza visiva.
Programma
La mostra è visitabile tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, fino al 2 novembre 2025, secondo gli orari di apertura dei siti culturali coinvolti.
I biglietti sono disponibili:
-
presso i punti informativi F.C. Service: alla stazione della funivia a valle, all’ingresso di Porta Trapani e in Piazza della Loggia
-
oppure direttamente alle biglietterie dei siti museali
È inoltre possibile acquistare l’Erice Card, che consente l’accesso a più siti culturali della città.