25 ottobre 2025
Marsala
"Caino e Abele - Il Musical" in tour in Sicilia: una strepitosa storia tra il bene e il male
Dopo il grande successo riscosso in tutta Italia, approda finalmente in Sicilia “Caino e Abele – Il Musical”, la celebre opera di Tony Cucchiara che invita ancora una volta a credere nell’uomo e nella sua eterna battaglia tra Bene e Male.
Caino e Abele non è solo un musical: è un’esperienza intensa e riflessiva, un viaggio dentro le contraddizioni e le fragilità dell’essere umano, in un tempo in cui guerre e divisioni ci interrogano più che mai. È un messaggio universale da condividere con giovani, famiglie, scuole e comunità, per riscoprire il valore della pace e della fratellanza.
Fedele alla trama e alle partiture originali, ma rinnovato nel cast e nella messa in scena, il musical torna in Italia a cinquant’anni dal debutto in una veste moderna, capace di parlare con forza anche al pubblico di oggi.
La regia porta la firma di Ariele Vincenti, già noto per “Forza Venite Gente”. Lo spettacolo arriverà in Sicilia con un tour che toccherà cinque città: Palermo (24 ottobre – Cineteatro Golden), Marsala (25 ottobre – Teatro Impero), Agrigento (26 ottobre – Palacongressi), Ragusa (31 ottobre – Teatro Duemila) e Catania (1 novembre – Teatro Metropolitan).
Le canzoni, accompagnate da coreografie dinamiche e azioni sceniche ispirate al teatro moderno, scandiscono un ritmo vivace, in linea con lo stile dei grandi musical del Nord Europa. Una delle novità più interessanti è l’inserimento di momenti di recitazione realista che, attraverso nuovi innesti drammaturgici, restituiscono ai personaggi un’intensità ancora più umana e attuale.
Il team creativo è composto da: Ariele Vincenti (regia), Marco Iardella (direzione musicale), Alessandro Chiti (scenografie), Dalila Frassanito (coreografie) e Dora Occupato (costumi). Vocal coach: Benedetta Iardella.
Il cast principale include Luca Bacci, Francesco Boschiazzo, Benedetta Iardella, Francesca Innocenti, Michelangelo Nari, Giacomo Rasetti e Asia Retico, mentre il corpo di ballo vede impegnati Eugenio Alba, Giorgia Bitocchi, Francesco Catalfamo, Christian Corsi, Asia Passerella, Greta Rodorigo, Danilo Scalinci e Sofia Zanetti.
LO SPETTACOLO
Caino e Abele – Il Musical è un percorso che attraversa la storia della cristianità, dall’origine del mondo fino ai giorni nostri. Dalla Genesi, con la creazione del cielo, della terra e dell’uomo, fino alla figura di Gesù di Nazareth, rappresentato nella sua missione d’amore e sacrificio attraverso scene teatrali, silenzi e immagini di grande impatto emotivo.
La narrazione tocca momenti chiave come l’Ultima Cena, il tradimento di Giuda e la Crocifissione, raccontando la forza spirituale di un uomo capace di vincere il male con la sua fede e la sua umanità.
Ampio spazio è dedicato anche a San Francesco e Santa Chiara, simboli di fratellanza e pace, oggi più necessari che mai in un mondo lacerato dai conflitti.
Non mancano altre figure emblematiche come Santa Giovanna d’Arco, martire e poi eroina nazionale, e un toccante quadro sull’attualissimo tema dell’immigrazione, ispirato alle parole di Papa Francesco e al suo invito alla solidarietà verso chi soffre.
A completare l’opera, un momento dedicato al dramma di Anna Frank e un quadro su Romeo e Giulietta, che evidenziano il costante contrasto tra Bene e Male nella storia dell’uomo. Un contrasto in cui il Bene, pur procedendo lentamente, è destinato a prevalere.
Come scrisse Ghigo De Chiara, drammaturgo e critico letterario:
«Ciò che conquista in questa opera folk di Tony Cucchiara, oltre alla profondità del messaggio, è la sua sincerità, la freschezza e la forza ispiratrice che rendono unica la sua trama musicale».