Parco delle cave di Marsala

L'az. agr. Parco delle cave di Marsala nasce all'interno di cave di calcarenite già lavorate con l'estrazione, dai precedenti proprietari che erano cavatori.
Il suggestivo paesaggio creatosi dopo i vari interventi di bonifica da parte dei nuovi proprietari, necessari a rendere il luogo percorribile, ha attratto l'attenzione di compagnie teatrali e musicali nonchè oggetto d'interviste da parte di reti nazionali come rai 2 nella trasmissione "si viaggiare" e della rai 3 nella giornata FAI, oltre video clip e sponsorizzazioni varie( la Lamborghini).
Il parco si estende nei suoi 7 ettari esaltando la sua bellezza paesaggistica e naturalistica ma conservando il suo valore culturale e storico.
L'arte del cavatore è stata da sempre fonte di sostegno finanziario di tantissime famiglie marsalesi, identifica una società già da tempi remoti e che purtroppo questo mestiere sta per scomparire. I proprietari dell'az. agr. Parco delle cave, hanno voluto salvare questi luoghi per lasciarne memoria evitando che diventassero pubbliche discariche.
Oggi si ha possibilità di vivere un' ESPERIENZA tra natura e cultura, venendo a conoscenza dei vari sistemi di estrazione che si sono succeduti nel tempo, prendere conoscenza delle origini della pietra che cercavano i cavatori e toccare ed odorare le piante aromatiche spontanee tipiche della "sciara".
L'esperienza si svolge a piedi per circa 90/120 minuti ,percorrendo prima le cave odierne , quelle a "cielo aperto" e poi quelle in grotta. Vi invitiamo a conoscere la parte "nascosta" della città di MARSALA, quella sotterranea.