Edifici storici e palazzi
Collegio dei gesuiti
L’impianto architettonico e il prospetto sono decorati con capitelli e trabeazioni, si accede a un portico quadrato con archi a tutto sesto su colonne con capitelli in stile dorico.
La pavimentazione in ceramica e in marmo interessa tutti i piani dell’edificio. Il secondo piano, raccordato tramite una scala monumentale in marmo, è decorato con affreschi di Domenico La Bruna.
Il Collegio dei Gesuiti è oggi una sede espositiva dedicata a reperti archeologici di età romana rinvenuti nel Mar Mediterraneo e opere d’arte contemporanea di Pippo Rizzo, Michele Dixit, Gianbecchina, Enzo Santostefano e Rosa Ferreri, insieme a opere scultoree e pittoriche dell’artista mazarese Pietro Consagra.
Proprio a questo importantissimo artista mazarese dal 2020, nel centenario della sua nascita (Mazara del Vallo 1920- Milano 2005), il Comune di Mazara del Vallo, in collaborazione con la Fondazione Orestiadi, hanno reso fruibile attraverso una mostra permanente un’importante raccolta di opere grafiche (litografie, acqueforti, acquetinte, serigrafie) – per la prima volta studiata e catalogata – di trent’anni di produzione di questo grande maestro, figura simbolo dell’arte del Novecento.