Musei e mostre
Museo Del Sale
Il museo del sale sito in contrada Nubia, è una vivida testimonianza del connubio tra il territorio trapanese e la sua operosità che esiste praticamente da sempre. Visitarlo permette di scoprire le armonie di un territorio, quelle tra mare e terra, e l'antica laboriosità dei trapanesi nel campo della salicoltura che è più un'arte che una professione. Inserito nella guida ufficiale dell'Unione Europea dedicata ai musei del Mediterraneo, è posto all'interno di un antico baglio. Tra le mura in pietra, esso accoglie un mulino in ottimo stato di conservazione, adibito alla molitura dei cristalli: i mulini rappresentano, insieme alle variopinte saline, un paesaggio unico in tutto il Mediterraneo.
Nell'edificio di epoca settecentesca, visitabile tutto l'anno, sono disponibili anche schede ricche di informazioni sulle attività e pannelli di ricostruzione per fasi del ciclo lavorativo, oltre ad antichi strumenti di lavoro dei salinari e foto in bianco e nero che immortalano come si lavorava un tempo. Grazie ad un percorso guidato, dunque, potrai scoprire e rivivere la storia che caratterizza questo territorio della Sicilia Occidentale e passeggiare tra i canali che dividono le varie vasche delle saline immergendoti in un'atmosfera suggestiva e ricca di colori.La Salina Culcasi, infatti, è una delle più belle e antiche del territorio, costruita addirittura nel 1500.