25 aprile - 1 maggio 2025
Calatafimi Segesta

Casa Del Navarca

Casa Del Navarca Casa Del Navarca
Casa Del Navarca Casa Del Navarca

Il Parco Archeologico di Segesta, in collaborazione con Coopculture – gestore dei servizi aggiuntivi – propone un’esperienza unica che unisce archeologia, natura e scoperta: una visita speciale all’area della Casa del Navarca, aperta eccezionalmente al pubblico.

Questa primavera, visitare il Parco di Segesta significa immergersi in un paesaggio rigoglioso, dove fioriture spontanee, profumi intensi e colori vividi fanno da cornice alle straordinarie testimonianze del passato. Dopo l’incendio che nel 2023 ha parzialmente colpito l’area, la natura sta lentamente riconquistando i suoi spazi, e la direzione del Parco, in un’ottica di valorizzazione del patrimonio ambientale, ha avviato una serie di iniziative per integrare l’offerta culturale con quella naturalistica.

In questo contesto, Coopculture propone una visita guidata a doppia voce nell’area della Casa del Navarca: un’occasione per ammirare da vicino i raffinati mosaici e gli affascinanti dettagli architettonici di quella che un tempo si riteneva la dimora del Navarca Eraclio, celebre figura citata da Cicerone nelle Verrine. Le più recenti indagini archeologiche hanno però rivelato nuove interpretazioni, arricchendo ulteriormente il racconto di questo straordinario sito.

Lungo il sentiero che conduce all’abitazione, una guida naturalistica accompagnerà i visitatori alla scoperta delle specie botaniche che prosperano nel Parco, raccontando aneddoti e curiosità, e svelando i legami tra alcune piante e i miti dell’antica Grecia. Un vero e proprio viaggio nel tempo e nella natura, in cui il patrimonio archeologico si fonde con quello naturalistico, regalando un’esperienza coinvolgente e multisensoriale.

Al termine della visita sarà possibile proseguire autonomamente l’itinerario sull’Acropoli Sud, lungo la suggestiva “via sacra delle edicole”.

Quando:

Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza immersiva e unica nel cuore di uno dei siti archeologici più affascinanti della Sicilia.

Altri eventi

17 aprile - 4 maggio 2025 / Castellamare del Golfo

Profumi E Antichi Sapori

un viaggio tra tradizioni, arte di strada e gusto autentico 

23 aprile - 29 giugno 2025 / Calatafimi Segesta

Texĕre - Come Fili Nell’insieme

Silvia Scaringella incontra Segesta

26 aprile - 31 maggio 2025 / Calatafimi Segesta

Segesta Experience

Vivere Segesta, oltre la visita: un week end tra archeologia, racconto e approfondimenti

26 aprile - 4 maggio 2025 / Calatafimi Segesta

Picnic Degli Elimi

Visita didattica con picnic al Parco Archeologico di Segesta

1 - 30 maggio 2025 / Calatafimi Segesta

L'archeologo Racconta Il Tempio

3 - 4 maggio 2025 / Custonaci

Borghi Dei Tesori Fest

Custonaci ti aspetta: un weekend tra grotte preistoriche, arte sacra e marmo pregiato

3 - 4 maggio 2025 / Calatafimi Segesta

Borghi Dei Tesori Fest

4 maggio 2025 / Calatafimi Segesta

Gli Alberi Chiaccherini

Laboratorio didattico per i bambini al Parco Archeologico di Segesta

4 maggio 2025 / Marsala

Alla Scoperta Dei Mosaici Dell'antica Lilibeo

Un viaggio nel tempo a Capo Boeo: alla scoperta della Marsala antica tra mosaici, terme e miti

Cerchiamo di anticipare le tue domande

Pianifica la tua vacanza

Abbiamo creato questo sito come uno strumento per farti fare una vacanza perfetta, fornendoti tutte le informazioni necessarie.
Se c’è qualcosa che non ti è chiaro o c’è qualcosa che vuoi sapere, trovi anche i contatti per chiederci quello che vuoi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore