23 aprile - 29 giugno 2025
Calatafimi Segesta

Texĕre - Come Fili Nell’insieme

Texĕre - Come Fili Nell’insieme Texĕre - Come Fili Nell’insieme

Progetto di comunità sviluppato dall'artista Silvia Scaringella a cura del direttore del Parco Archeologico di Segesta, Luigi Biondo, con la collaborazione del Riso - Museo Regionale d'arte moderna e contemporanea di Palermo e con la curatela della sezione archeologica di Hedvig Evegren e Monica de Cesare.

La mostra esplora il tema della tessitura come metafora delle relazioni umane e della convivenza universale, suddivisa in tre sezioni tematiche ed è realizzata anche grazie alla partecipazione attiva della comunità di Calatafimi Segesta attraverso laboratori dell’artista – romana di nascita ma siciliana d’adozione - organizzati con la Pro Loco e il Centro del Riuso dei Tessuti. Il percorso espositivo si snoda tra l'Antiquarium del Parco con l'opera Pondus, un telaio verticale con 2.500 piccoli pesi in terracotta in dialogo con gli antichi reperti della sezione archeologica, l'Acropoli con l'installazione Idrissa.

Sotto lo stesso cielo, composta da sei steli di marmo che riproducono i licci di un enorme telaio da cui si dipanano corde e fili colorati che percorrono il paesaggio per incontrarsi formando un portale a congiungere le rovine della Chiesa medievale e della Moschea, e il Tempio Dorico con l'installazione temporanea Texĕre, presentata in occasione del primo anniversario del devastante incendio che nella notte del 24 luglio 2023 distrusse gran parte della macchia mediterranea del Parco, dove tremila tessere di tessuto ricavate da abiti trovano nuova vita. La mostra invita i visitatori a riflettere sul valore della collaborazione e della condivisione, mettendo in luce la bellezza delle differenze e la forza dell'unità. Attraverso l'arte della tessitura, la mostra propone una visione di un mondo dove ogni individuo è un filo essenziale nel grande tessuto della vita, celebrando la nostra comune umanità e spiritualità.

Info

Altri eventi

17 aprile - 4 maggio 2025 / Castellamare del Golfo

Profumi E Antichi Sapori

un viaggio tra tradizioni, arte di strada e gusto autentico 

25 aprile - 1 maggio 2025 / Calatafimi Segesta

Casa Del Navarca

Primavera tra archeologia e natura: visite speciali alla Casa del Navarca nel Parco Archeologico di Segesta

26 aprile - 4 maggio 2025 / Calatafimi Segesta

Picnic Degli Elimi

Visita didattica con picnic al Parco Archeologico di Segesta

26 aprile - 31 maggio 2025 / Calatafimi Segesta

Segesta Experience

Vivere Segesta, oltre la visita: un week end tra archeologia, racconto e approfondimenti

1 - 30 maggio 2025 / Calatafimi Segesta

L'archeologo Racconta Il Tempio

3 - 4 maggio 2025 / Custonaci

Borghi Dei Tesori Fest

Custonaci ti aspetta: un weekend tra grotte preistoriche, arte sacra e marmo pregiato

3 - 4 maggio 2025 / Calatafimi Segesta

Borghi Dei Tesori Fest

4 maggio 2025 / Calatafimi Segesta

Gli Alberi Chiaccherini

Laboratorio didattico per i bambini al Parco Archeologico di Segesta

4 maggio 2025 / Marsala

Alla Scoperta Dei Mosaici Dell'antica Lilibeo

Un viaggio nel tempo a Capo Boeo: alla scoperta della Marsala antica tra mosaici, terme e miti

Cerchiamo di anticipare le tue domande

Pianifica la tua vacanza

Abbiamo creato questo sito come uno strumento per farti fare una vacanza perfetta, fornendoti tutte le informazioni necessarie.
Se c’è qualcosa che non ti è chiaro o c’è qualcosa che vuoi sapere, trovi anche i contatti per chiederci quello che vuoi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore