17 aprile - 4 maggio 2025
Castellamare del Golfo
Profumi E Antichi Sapori
Torna anche quest’anno uno degli eventi più attesi della primavera trapanese: la terza edizione di “Profumi e Antichi Sapori”, in programma dal 17 aprile al 4 maggio 2025 nel cuore di Castellammare del Golfo.
Un’intera città si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto dove il gusto, la cultura popolare e l’intrattenimento si incontrano per celebrare le radici siciliane in tutte le loro sfumature. Il programma è in continua evoluzione, ma possiamo già anticiparvi alcune chicche da non perdere!
Artisti di strada e spettacoli per tutte le età
Ogni settimana sarà animata da straordinari spettacoli di strada, portati in scena dagli artisti “Franse” con performance che mescolano equilibrismo, giocoleria, clownerie e coinvolgimento del pubblico:
17/18/19 aprile: Hei, spettacolo tra sedie traballanti e risate assicurate
22/23/24 aprile: Clap Clap Comedy Show, con monociclo sulla fune e oggetti di uso quotidiano
25/26/27 aprile: Bubbles Dreams, uno show incantato tra bolle di sapone
28/29/30 aprile: Giuseppe Buggea, tra acrobazie ed emozioni
2/3/4 maggio: Alex Russo, un mix di giocoleria e comicità
🕐 Gli spettacoli saranno ripetuti due volte durante la rassegna.
Cantastorie, leggende e musica popolare
A raccontare la Sicilia di un tempo ci penseranno i cantastorie e i gruppi musicali tradizionali, con appuntamenti itineranti e stazionari:
23 aprile: I Cantaturi, trio siciliano itinerante
26 aprile: Totò Fundaró con le leggende di Cola Pisci e Lu Pisci Spada
28 aprile: Totò ed Eugenia, cantastorie e menestrella
30 aprile: Fundaró con La Baronessa di Carini e La corsa del Conte
2 maggio: Totò ed Eugenia di nuovo in giro per le vie del centro
4 maggio: I Cantaturi con serenate siciliane su palchetto
Esperienze culturali e gastronomia
Il 27 aprile e il 2 maggio, alle ore 18:00, l’associazione Kernos propone due passeggiate storico-culturali per scoprire la storia nascosta del centro storico.
📍 Punto di incontro: Chiesa di Santa Lucia (Purgatorio), zona pedonale di Corso Garibaldi.
In più, nelle stesse giornate: visita agli antichi granai con il CAI.
Il 3 maggio torna la doppietta: cultura con Kernos e CAI, e la sera musica dal vivo nei locali del centro storico con la band Boo Boo Special.
Ogni giorno: sapori e sorrisi
Per tutta la durata dell’evento, sarà attivo un vero e proprio villaggio enogastronomico con specialità locali, oltre a:
Animazione per bambini a cura di Go Party
Mostra fotografica aperta al pubblico
Informazioni