1 - 30 maggio 2025
Calatafimi Segesta

L'archeologo Racconta Il Tempio

L'archeologo Racconta Il Tempio L'archeologo Racconta Il Tempio

🎓 L’Archeologo racconta il Tempio di Segesta 📅 1- 2- 4- 5- 7- 8- 9- 12- 15-16- 19- 20- 21-23-26-28-30 MAGGIO, ORE 10.30 e 11.45

Una visita guidata di taglio specialistico, condotta da un archeologo e dedicata al Tempio dorico e al suo contesto.
Durante il percorso verranno approfonditi la storia della città elima e le fonti antiche sull’origine dei Segestani, le tecniche costruttive e gli accorgimenti architettonici che rendono il tempio unico nel suo genere e e ipotesi sull’incompiutezza del monumento e il suo ruolo simbolico.

Il Tempio Dorico di Segesta è uno tra i pochi esemplari ancora esistenti a poter essere annoverato tra le strutture templari architettonicamente più eleganti e composte: nel corso della visita ad esso dedicata.

Saranno fornite ai visitatori le coordinate storico-geografiche inerenti l’antica colonia elima di Segesta ed alcune tra le tradizioni storiche relative all’origine dei Segestani.

Al termine dell’introduzione storico-archeologica che avrà inizio in biglietteria, i visitatori seguiranno l’archeologo sino all’area del Tempio Dorico apprezzando il racconto inerente le modalità di costruzione relative a queste fantastiche strutture sacre: la visita entrerà nel vivo con la disamina degli elementi architettonici peculiari dei templi innalzati in questo stile e con l’indicazione di tutta una serie di accorgimenti che rendono il monumento segestano un exemplum  tra gli edifici sacri del suo tipo: dopo aver avuto riscontro diretto delle soluzioni architettoniche e delle correzioni ottiche applicate, i visitatori apprenderanno che  il tempio dorico in pietra ha in realtà un'origine lignea, e che ogni elemento oggi scolpito aveva in origine una funzione portante ben precisa.

Ascoltati i risultati delle ultime e rilevanti scoperte circa l’attribuzione del culto all’interno del Tempio, i visitatori saranno liberi di continuare la loro esperienza di visita in autonomia.



Info


Altri eventi

17 aprile - 4 maggio 2025 / Castellamare del Golfo

Profumi E Antichi Sapori

un viaggio tra tradizioni, arte di strada e gusto autentico 

23 aprile - 29 giugno 2025 / Calatafimi Segesta

Texĕre - Come Fili Nell’insieme

Silvia Scaringella incontra Segesta

25 aprile - 1 maggio 2025 / Calatafimi Segesta

Casa Del Navarca

Primavera tra archeologia e natura: visite speciali alla Casa del Navarca nel Parco Archeologico di Segesta

26 aprile - 4 maggio 2025 / Calatafimi Segesta

Picnic Degli Elimi

Visita didattica con picnic al Parco Archeologico di Segesta

26 aprile - 31 maggio 2025 / Calatafimi Segesta

Segesta Experience

Vivere Segesta, oltre la visita: un week end tra archeologia, racconto e approfondimenti

3 - 4 maggio 2025 / Calatafimi Segesta

Borghi Dei Tesori Fest

3 - 4 maggio 2025 / Custonaci

Borghi Dei Tesori Fest

Custonaci ti aspetta: un weekend tra grotte preistoriche, arte sacra e marmo pregiato

4 maggio 2025 / Calatafimi Segesta

Gli Alberi Chiaccherini

Laboratorio didattico per i bambini al Parco Archeologico di Segesta

4 maggio 2025 / Marsala

Alla Scoperta Dei Mosaici Dell'antica Lilibeo

Un viaggio nel tempo a Capo Boeo: alla scoperta della Marsala antica tra mosaici, terme e miti

Cerchiamo di anticipare le tue domande

Pianifica la tua vacanza

Abbiamo creato questo sito come uno strumento per farti fare una vacanza perfetta, fornendoti tutte le informazioni necessarie.
Se c’è qualcosa che non ti è chiaro o c’è qualcosa che vuoi sapere, trovi anche i contatti per chiederci quello che vuoi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore